
10 Feb Quando stringiamo i denti: il bruxismo
Il bruxismo è un movimento involontario della mandibola e consiste nel digrignare, sbattere o serrare i denti; è un fenomeno che avviene spesso inconsapevolmente e si presenta sia durante il sonno che durante il giorno.
In particolare colpisce un adulto su tre nella fascia di età tra i 25 ed i 45 anni. A causare questo fenomeno sono la vita frenetica, lo stress, la depressione e le cattive abitudini come il fumo e l’alcol.
Il continuo digrignare e la pressione esercitata provoca l’usura e danneggia lo smalto causando fratture a denti e protesi. Il bruxismo può provocare anche dolore alla muscolatura della bocca, del collo e delle spalle, dando origine a forme di cefalea.
Per aiutare a risolvere il problema e possibile recarsi dall’odontoiatra che fornirà un bite, un particolare apparecchio con funzione protettiva che permette di modificare la posizione della mandibola. Risultano utili anche le tecniche di rilassamento, come il training autogeno e il rilassamento muscolare.
Sorry, the comment form is closed at this time.